ALCARA LI FUSI – U MUZZUNI 2025 * UNA FESTA ANTICA, UN’ESPERIENZA SENZA TEMPO
Come partecipare
Dove: Alcara Li Fusi (ME), Parco dei Nebrodi Quando: Martedì 24 giugno 2025, dalle ore 18 fino a notte fonda Ingresso libero – Eventi musicali, degustazioni, visite guidate
Benvenuti ad Alcara Li Fusi
Nel cuore dei Nebrodi, tra montagne, sorgenti e antiche leggende, ogni 24 giugno Alcara Li Fusi si trasforma. Le strade si colorano, i balconi si vestono di tappeti, l’aria si riempie di canti e profumi: è il giorno di “U Muzzuni”, la festa della fertilità, dell’amore e della giovinezza. Un rituale millenario che fonde cultura greca e tradizione cristiana, rendendo questo evento uno dei più affascinanti e autentici del Mediterraneo.
Cos’è “U Muzzuni”?
Un rito propiziatorio che risale all’epoca greca, celebrato in origine per il Solstizio d’Estate e poi cristianizzato in onore di San Giovanni Battista. Il cuore della festa è una brocca senza collo, rivestita da un foulard e ornata con oro, spighe, lavanda e garofani: simbolo della terra, della fertilità e delle antiche divinità agresti.
Ogni quartiere del paese prepara un altare per ospitare il “Muzzuni”, attorniato da tappeti tipici (pizzare), piatti con laureddi (grano germogliato al buio) e oggetti della cultura contadina.
Un’atmosfera unica
All’imbrunire inizia la magia: Donne e ragazze vestono il “Muzzuni” con cura, rispetto e devozione. Una giovane del quartiere – come un’antica sacerdotessa – lo porta all’altare tra canti e silenziosa emozione.
La notte si anima: Canti popolari, suoni tradizionali e duetti d’amore tra uomini e donne, noti come Chianote e Ruggere, invadono il borgo. Sono canti di corteggiamento, di ironia, di passione. L’amore e la comunità sono al centro di tutto.
Il rito dell’amicizia: Davanti al Muzzuni si rinnova il Rito del comparatico, un patto di fratellanza che unisce le persone per sempre.
Perché non puoi perderlo
Un evento unico nel panorama italiano ed europeo Atmosfera autentica e popolare, lontana dal turismo di massa Un’immersione nella Sicilia più vera: cultura, musica, tradizione, ospitalità Un’occasione per vivere il presente con lo spirito del passato
Scopri il fascino dei Nebrodi
Durante il tuo soggiorno potrai:
Esplorare i sentieri naturali del Parco dei Nebrodi
Visitare il centro storico medievale di Alcara
Scoprire la Rocca di San Marco e la Grotta del Lauro
Gustare prodotti tipici locali: pane, formaggi, vino e dolci tradizionali